Dal comunicato stampa di Anas: Ieri è stata aperta al traffico la bretella stradale per superare il tratto del viadotto Himera sull’autostrada A19 “Palermo-Catania”, danneggiato lo scorso 10 aprile da un movimento franoso. L’opera è stata presentata, presso la Prefettura di Palermo, in diretta video dall’area del viadotto Himera, dal Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, il Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani e il Commissario delegato per l’emergenza Himera, Marco Guardabassi. Il nuovo collegamento provvisorio, realizzato da Anas in qualità di soggetto attuatore degli interventi urgenti di protezione civile per il superamento dell’emergenza di viabilità sulla A19, è lungo complessivamente 2 km e comprende l’adeguamento della viabilità esistente, tra cui la Strada Provinciale 24, dallo svincolo di Scillato sino al viadotto, e la costruzione di una nuova rampa di accesso all’autostrada. La bretella consentirà di ripristinare il collegamento tra Palermo e Catania lungo il percorso provvisorio più breve e con caratteristiche adeguate al traffico autostradale, quindi anche dei mezzi pesanti, senza limitazioni di sagoma e portata, riducendo a 10 minuti i maggiori tempi di percorrenza dell’itinerario autostradale, rispetto ai 45- 50 minuti attuali del percorso alternativo.
Post correlati
-
Palermo cerca partner privati per tre nuovi parcheggi di interscambio
Spread the lovemoreIl Comune di Palermo ha pubblicato un... -
Ponte Corleone: consegnati i lavori di manutenzione straordinaria sulla carreggiata direzione Trapani
Spread the lovemoreIl 12 luglio 2025 sono stati consegnati ufficialmente i... -
Approvato progetto preliminare per il sovrappasso Perpignano
Spread the lovemorePalermo — L’Amministrazione comunale di Palermo ha...
Miiiiii, che brava l’Anas, in “soli” – e dico soli – sette mesi ha realizzato la bretellina (non ex novo, si badi, ma adeguando strade già esistenti)! Facciamole un applauso!!!
Con l’augurio che presto si inizino i lavori per l’adeguamento dell’intera A19 come promesso dal Ministro, per un importo pari a 800 milioni di €, mi continuo a chiedere come faranno fra un anno quando dovrammo eseguire i lavori pezr il nuovo tracciato visto che la strada passa proprio sotte il futuro nuovo viadotto?
Poi spero che Trenitalia continui ad investire sulla linea ,perché solo potenziando si riuscirà a sottrarre traffico passeggeri alla gomma, anche qui il Ministro a anticipato qualcosa, avete dei dati riguardo la cura del ferro?
Modificate il titolo che è errato.
“FOTO | A19, aperta la bretella sul viadotto Himera”*